
Salmerie attraverso le montagne della Grecia

La colonna degli alpini dopo la battaglia di Nikolajewka

Equipaggiamento invernale degli alpini della Julia

Alcune madri e mogli di Caduti in Grecia depongono dei fiori

Alpini della Julia imbarcati a Bari

Fase di caricamento muli sulla nave

Fase di caricamento muli sulla nave

In tradotta verso i territori greci

Verso il Golico

Alzabandiera

Con i contadini albanesi

Distribuzione di viveri alla popolazione greca

Sfalcio del grano con gli albanesi

Il ponte di Poggio Boschetto

La popolazione assiste al passaggio degli alpini

Scene di vita quotidiana nei villaggi albanesi

Posto di osservazione

Alpini e muli attanagliati dalla pioggia e dal fango in Albania

Attraversamento di un guado<

Sosta durante l'avanzata

Alpini in manovra sul forte di quota 1177

Funerali di alpini. 'La mejo zoventù va soto tera'

Medaglia d'Oro sulla bandiera dell'8° Rgt. Alpini

Medaglie d'Oro all'8° e 9° Alpini e 3° Artiglieria Alpina della 'Julia'

Durante la ritirata, in condizioni inimmaginabili

Fra le case in fiamme del villaggio di Scheliankino

Italiani a Nikitowka il 25 gennaio 1943

In viaggio con la tradotta militare verso la Russia

Contadini russi

Contadine russe

Alpini in marcia lungo la steppa

Interno di un Kolkoz

Il Btg. 'L.Aquila' verso il fronte del Don

In mezzo al fango

Alpini nelle loro lunghe marce di trasferimento verso il Don

Arriva un 'pezzo ardito' da 75/13 per abbattere un osservatorio nemico

Alpini lungo il fronte del Don

Katiuscia russa in azione

Il 28° Reparto Salmerie in sosta durante la ritirata

Continua la massacrante marcia degli alpini durante il ripiegamento

Alianti tedeschi che provvedevano al rifornimento di carburante e munizioni aii carri armati

Manca il rancio della cucina

Salmerie in ammassamento fra Opit e Postojali

Una contadina russa attinge l'acqua ad un pozzo per i nostri alpini

Emblematica e tragica immagine del ripiegamento dal fronte del Don