A.C.L. Elenco dei detenuti nelle carceri di Latisana bimestre maggio – giugno 1816.
Le case del disastrato «Borgo del Passo» in un disegno del 1813 - ACL.
Il generale Carlo Alberto Radaelli
Divisa da Garibaldino di Coriolano Gnesutta donata ai Civici Musei di Udine.
A.P.L. Frontespizio Registro dei morti dal 1783 al 1832
A.C.L. Passaporto italiano del primo sindaco di Latisana Tommaso Tommasini
A.C.L. Una delle prime lettere del neo costituito Comune di San Michele al Tagliamento (istituito con Decreto Napoleonico del 22 dicembre 1807).
Caccianino – Colonnello del Genio nato a Milano il 18 luglio 1764, morto a Milano il 21.2.1838
Beauharnais – già vice-re d’Italia, nato in Bretagna il 3 settembre 1780, morto a Monaco in Baviera il 2 febbraio 1824
Schwartzenberg – Feld-Maresciallo austriaco, nato a Vienna il 15 aprile 1771, morto a Lipsia il 15 ottobre 1820
Lecchi Teodoro – Generale comandante la Guardia reale italiana, nato in Brescia il 16 gennaio 1779
Conte Achille Fontanelli – Generale di Divisione – Ministro della guerra e marina del Regno d’Italia, nato in Modena nel 1775, morto a Milano nel 1837
Principe Carlo, Arciduca d’Austria e generalissimo degli eserciti Imperiali, nato a Firenze il 5 settembre 1771
Carlo Alberto (da un draghero tipo del 1848)
Maresciallo Giuseppe Radetzky (1766- 1858)
Clemente Venceslao Lottario Principe di Metternich
Vincenzo Gioberti (1801-1852)
Papa Pio IX (nel 1855)
Vittorio Emanuele II (nel 1859)
Napoleone III (nel 1859)
Giacomo Medici (organizzatore della spedizione in Sicilia)
Nino Bixio (organizzatore della spedizione in Sicilia)
Agostino Bertani (organizzatore della spedizione in Sicilia)
Francesco Crispi (organizzatore della spedizione in Sicilia)
Manfredo Fanti (generale piemontese)
Enrico Cialdini (generale piemontese)
Alfonso La Marmora (generale piemontese)
Silvio Pellico
Giuseppe Mazzini
Daniele Manin
Niccolò Tommaseo
Antonio Caimo Dragoni
Gaetano Fabris
Gio:Battista Cavedalis
Leonardo Andervolti
Giuseppe Garibaldi
Pacifico Valussi
Una fotografia d’epoca, datata 1866, ritrae il latisanese Antonio Bellotto, nato nel 1842, in divisa imperiale Regio militare austriaca
Copertina del libro di Gellio Cassi Un pugno di eroi contro un impero, Modena, 1932 – XI
Avviso del 6 agosto 1826 per l’appalto di lavoro per il rialzo degli argini sul Tagliamento
Decreto di abolizione della pena corporale col bastone per gli uomini e colle verghe per le donne
Decreto nel quale la Banca Nazionale (nel regno d’Italia) darà a mutuo al Tesoro dello Stato la somma di duecentocinquantamilioni di lire
Vittorio Emanuele II a Palazzo Belgrado il 14 novembre 1866 (Museo del Risorgimento, fondo del Torso, Udine, Musei Civici)
Avviso di una nuova asta per la costruzione delle Rampe pel passo del Tagliamento a Latisana
Congedo dalle carceri di Germania di Pietro Sbaiz, anno 1852. (Archivio famiglia Francesco Sbaiz)
Istruzione del Ministero della Guerra del Regno d'Italia
Avviso esperimento d'Asta
Avviso Asta per esecuzione lavori
Avviso Asta Diritti
Avviso Asta Restauro
Avviso concorso condotta medica
Ordine costituzione Guardia Nazionale